TIRANTE GEOTECNICO PROVVISORIO TIPO PL-2

SISTEMI DI ANCORAGGIO, TABELLA, DISPOSITIVI PER INIEZIONI

trattino_rosso.jpg

TIRANTE GEOTECNICO PROVVISORIO TIPO PL-2

Il tirante provvisorio tipo PL-2 ha una protezione limitata contro la corrosione ed è impiegato nelle situazioni dove la durata d’utilizzo è minore o uguale a due anni.

L’armatura è costituita da trefoli in acciaio armonico conformi alla normativa SIA 262:2013, nudi nella lunghezza di bulbo, viplati ed ingrassati nella lunghezza libera del tirante.

Per garantire un corretto ricoprimento di malta cementizia, i trefoli vengono confezionati con adeguati distanziatori posti nella lunghezza di bulbo. La parte di separazione fra lunghezza di bulbo e lunghezza libera è sigillata con idonei tamponi in materiale butilico e nastro isolante.

Il tirante è dotato di un puntale in HDPE. 

Ogni tirante viene corredato in fase costruttiva da un tubo Ø16 mm per l’iniezione primaria e, se richiesto, vengono assemblati tubi valvolati per garantire iniezioni successive semplici, iniezioni successive multiple con risciacquo e iniezioni successive mirate con risciacquo doppio.

TIRANTE GEOTECNICO PROVVISORIO TIPO PL-2

SISTEMI DI ANCORAGGIO

SISTEMI DI ANCORAGGIO

TABELLA DIMENSIONI ANCORAGGI

 TABELLA DIMENSIONI ANCORAGGI

DISPOSITIVI PER INIEZIONI SUCCESSIVE

Nella maggior parte dei casi un’iniezione successiva può migliorare la resistenza ultima degli ancoraggi. Tutti i tipi di ancoraggi possono essere equipaggiati con uno dei seguenti sistemi di iniezione successiva.

DISPOSITIVI PER INIEZIONI SUCCESSIVE